Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Adalberto Libera a Trento. Il palazzo per l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni (1936–50)

Cristiana Volpi ( a cura di )

01-2019_volpic_libera_copertinalibridigitali_def

Vol: 1

volume completo

Lingue: Italiano

Pagine: 177

Isbn: 9788855410267

Anno 2023

Puoi leggere il volume completo anche su piattaforma Open Journal System

Attraverso materiali in buona parte inediti, il libro si propone di ricostruire la genesi e le fasi diverse che hanno interessato la progettazione del palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni a Trento, a cui Adalberto Libera si dedica per più di un decennio a cavallo della seconda guerra mondiale, cercando al contempo di riconfigurare uno snodo urbano significativo e di dare concreta espressione alle ricerche in atto sul tema dell’abitazione moderna. La storia dell’edificio risulta, inoltre, strettamente legata all’importante attività svolta in campo edilizio dall’ente assicurativo in Italia, che nel caso di Trento inizialmente si coniuga con il volto che il fascismo si propone di imprimere al centro della città. Le mutate condizioni economiche, politiche e sociali nel dopoguerra determinano, tuttavia, un inevitabile ripensamento del progetto, che contribuisce alla definizione di una nuova immagine per l’area urbana nella quale il palazzo è infine realizzato.

Dalla quarta di copertina

Volume completo

INDICE

Prefazione. All’ombra del Torrione d’Augusto. Adalberto Libera a Trento, parole e sintassi
Fabio Campolongo

 

Introduzione

 

Piazza Venezia, Largo Porta Nuova e Via Galilei nel ridisegno della città di Trento durante il fascismo

 

Il contributo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni allo sviluppo dell’architettura in Italia tra le due guerre. Il caso di Bolzano

 

Adalberto Libera e Trento. I progetti trentini degli anni Trenta

 

Adalberto Libera e le ricerche sul tema dell’abitare degli anni Trenta e Quaranta

 

I primi progetti di Adalberto Libera per il palazzo dell’INA a Trento (1938–43)

 

La realizzazione (1946–50)

 

Il palazzo dell’INA e il nuovo volto di Largo Porta Nuova e Piazza Venezia negli anni Cinquanta

 

Postfazione. Adalberto Libera 1903 – 1963
Marco Mulazzani

 

Bibliografia ragionata e fonti documentarie

 

I progetti di Adalberto Libera per il palazzo dell’INA: ricostruzioni grafiche
Cristina Pellegatta

 

Il palazzo dell’INA nelle fotografie di Paolo Sandri (2018)

 

English texts. Introduction and chapters abstracts