
Cristina Pellegatta
Architetto libero professionista laureata al Politecnico di Milano nel 1989, è dottore di ricerca in Storia Disegno e Restauro dell’Architettura, sezione Disegno, titolo conseguito presso la Sapienza Università di Roma. Dal 2001 è docente a contratto nei corsi dell’area del Disegno al Politecnico di Milano e dal 2002 all’Università di Trento, dove svolge anche attività di ricerca sui temi dei fondamenti geometrici della rappresentazione, del rilievo e del disegno urbano e del paesaggio.
Ortu Sonia
Menardi Giorgia
Sarti Giacomo
Gaspari Andrea
Stella Richter Paolo
Avvocato dal 1963 nel campo del diritto amministrativo, del diritto urbanistico e del diritto civile, è stato professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Cagliari (1973‒87) e di Diritto Urbanistico presso la Sapienza Università di Roma (1988‒2010). Presidente dell’Associazione Italiana di Diritto Urbanistico (AIDU) dal 2006, è componente dell’Associazione italiana dei professori di Diritto Amministrativo e dell’Associazione italiana tra gli studiosi del Processo Civile, e membro onorario dell’Associazione degli Avvocati Amministrativisti e dell’Associazione Giuristi per le Isole. Quale sottosegretario di Stato del Ministero dei Lavori Pubblici (1995‒96) ha seguito l’iter parlamentare di approvazione della riforma della legge quadro sui lavori pubblici, nonché della semplificazione amministrativa del controllo delle iniziative edilizie. È stato inoltre presidente o componente di diverse commissioni nell’ambito dei lavori pubblici.
http://www.senato.it/leg/13/BGT/Schede/Attsen/00002330.htm
Poggio Barbara
Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, insegna Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro e ricopre importanti cariche istituzionali: è prorettrice alle politiche di equità e diversità, presidente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) e co–coordinatrice del Centro di Studi Interdisciplinari di Genere (CGS). Ha coordinato diversi progetti a carattere nazionale e internazionale e ha condotto numerosi studi e ricerche sulle differenze e disuguaglianze di genere nelle organizzazioni e nel mondo del lavoro, e in particolare sulla segregazione verticale, sulle culture e pratiche organizzative, sulle politiche di genere e di work‒life balance. Ha inoltre dedicato specifica attenzione allo studio delle transizioni biografiche e alle metodologie di analisi narrativa.
https://webapps.unitn.it/du/it/Persona/PER0003391/Curriculum
PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA SCIENTIFICA XY diretta da Roberto de Rubertis
Venerdì 31 gennaio 2020, ore 14:00 - 17:00
Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano, Spazio Mostre, via Ampère 2
L’evento di presentazione della rivista XY, per iniziativa del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani DAStU, vuole essere un’occasione di discussione interdisciplinare sulla rappresentazione, a partire dai temi che sono al centro degli interessi della rivista: tra ricerca e formazione, tra humanities e progetto. Alcuni relatori invitati si confrontano con i docenti del DAStU e con i ricercatori di tutti i settori disciplinari.
Interventi Bertrando Bonfantini, Rappresentazioni di territorio
Simona Chiodo, La nozione filosofica di rappresentazione
Gianni Contessi, Vaghezze e ambiguità della rappresentazione
Agostino De Rosa, La storia dei metodi di rappresentazione: una questione aperta
Simona Pierini, Occhi che non vedono: disegnare per progettare
Coordina Rossella Salerno
Partecipano all’iniziativa i ricercatori del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Simonetta Armondi, Gaia Caramellino, Camilla Casonato, Daniele Chiffi, Barbara Coppetti, Federico De Ambrosis, Stefano Di Vita, Stamatina Kousidi, Marco Mareggi, Pasquale Mei, Andrea Oldani, Barbara Piga, Daniele Pisani, Giulia Setti, Daniele Villa
XY a Napoli. Immagine e società / Immagine e temporalità
Venerdì 24 maggio 2019, ore 14:30.
Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, sede di Palazzo Gravina, Aula Gioffredo, Via Monteoliveto n.3, Napoli.
A conclusione del primo triennio di attività 2016-2018, avviato il quarto anno di pubblicazione della nuova serie della rivista XY, il Dipartimento di Architettura dell’Università della Campania ospita un incontro/confronto sui temi trattati nelle pagine di XY 06 2018 e di XY 07 2019. Alle 14,30 di venerdì 24 maggio 2019, presso Palazzo Gravina a Napoli, alcuni componenti del comitato scientifico di XY discuteranno con studiosi di vari ambiti disciplinari le molteplici declinazioni del rapporto tra immagine, società e temporalità, e rinnoveranno a tutti i ricercatori interessati l’invito a partecipare attivamente alla programmazione del futuro della rivista, suggerendo gli argomenti d’interesse e lavorando alla loro elaborazione.
Saluti Michelangelo Russo, Direttore del DiARC
Francesca Fatta, Presidente dell'Unione Italiana Disegno
Roberto de Rubertis, Direttore della rivista XY
Coordina Antonella di Luggo, Università degli Studi di Napoli, Federico II
Interventi Franco Purini, Sapienza Università di Roma
Michele Emmer, Sapienza Università di Roma
Ornella Zerlenga, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Adriano D'Aloia, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Edoardo Dotto, Università di Catania
Fabrizio Gay, Università IUAV di Venezia
Conclusioni Alessandra Cirafici, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Sul canale Yotube di UniTrento è disponibile il video dell'evento.