Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Percezione e comunicazione visiva dell'architettura

Roberto de Rubertis e Matteo Clemente ( A cura di )

6-percezionecomunicazionevisive

Vol: 6

Lingue: Italiano

Pagine: 112

Isbn: 978-8887570274

Anno 2001

13,00 €

I termini “percezione” e “comunicazione”, riferiti all’architettura e alla sua rappresentazione, sono oggi ampiamente abusati e spesso con accezioni viete e superficiali. Questo libro cerca di rivelare i loro fondamenti fisiologici e culturali e di chiarirne i rapporti con la semiologia, con l’iconologia e con la stessa progettazione per comprendere le procedure con le quali l’architettura viene concepita e manifestata. Un ricco repertorio illustrativo contemporaneo attualizza l’interesse per l’argomento e offre una serie di spunti critici in base ai quali meditare sui concetti di informazione, mistificazione, autenticità, somiglianza, surrogazione e ostentazione che percorrono trasversalmente l’idea di progetto.

INDICE

Capitolo I

Percezione e Geometria

Capitolo II

Il linguaggio dell'architettura

- I problemi

- Il campo d’indagine

- L’architettura come linguaggio di segni

Capitolo III

Gli indicatori del linguaggio architettonico

- Gli indicatori lessicali

- Repertorio iconografico

- Indicatori sintattici

Bibliografia