Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Immagini dei beni culturali e uso a scopo scientifico

3 maggio 2023

Il Consiglio direttivo della Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta - AISA ha redatto la lettera aperta indirizzata al Ministro della Cultura pubblicata qui.

La comunità di XYdigitale si unisce ad AISA nel chiedere l’immediato cambiamento delle politiche ministeriali in materia di uso a scopo scientifico delle immagini dei beni culturali.

Chiede quindi al Ministero un intervento immediato che vada nella direzione di una totale e assoluta liberalizzazione, senza pagamento di tariffe, della riproduzione e del riuso per scopi scientifici dei beni culturali del patrimonio italiano. Con questa lettera aperta, AISA auspica inoltre la modifica del Codice dei beni culturali al fine di fissare per via legislativa il principio di libera riproduzione e libero riuso dei beni culturali per scopi scientifici.

 

Giovanni Paolo Pannini, Galleria di vedute di Roma antica, 1758, olio su tela, 231x303 cm, Parigi, Musée du Louvre Giovanni Paolo Pannini, Galleria di vedute di Roma antica, 1758, olio su tela, 231x303 cm, Parigi, Musée du Louvre

Lettera di

Giovanna A. Massari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Professore associato di Disegno dal 2006, afferisce al Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica nel quale svolge attività di ricerca teorica e sperimentale nei campi del rilievo architettonico, urbano e ambientale, e in quelli della comunicazione grafica e multimediale.

Dal 2000 è titolare del corso di Rilievo dell'Architettura alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano.

Dal 2004 dirige il LAMARC (Laboratorio di Analisi e Modellazione dell'Architettura, Rappresentazione e Comunicazione), una struttura integrata di sperimentazione scientifica, lavoro professionale e attività formativa attorno a particolari temi e tipologie di ricerca.