Giovanna A. Massari
Editoriale. Segni epocali
Rossella Salerno
Rappresentare il paesaggio ai margini, tra mappe non convenzionali e tecniche di sperimentazione grafica
Giorgia Strano
Tra il visibile e l’invisibile: la prospettiva del margine per le narrazioni dei luoghi sospesi
Laura Suvieri, Fabio Bianconi, Marco Filippucci, Andreas Lechner
Rovine commerciali. Analisi rappresentativa delle nuove marginalità dell’abbandono per il loro riuso adattivo
Elena Ippoliti, Carlo Battisti, Nicola Brucoli, Flavia Camagni
Esperienze di visualità nei processi di rigenerazione urbana tra memoria, partecipazione e immaginazione
Rosario Marrocco
Il rapporto uomo-spazio nel Barrio Mugica (Villa 31) di Buenos Aires: la necessità dell’abitare umano
Sonia Mercurio
Alfabeto degli “spazi-tra”. Analogie e mutamenti dei luoghi in between
Alessandra Coppari
Osservatori periurbani. Il caso di studio della Cantueña nell’Area Metropolitana di Madrid
Vittoria Ghio, Francesco Tosetto, Itzel Maria Donati, Justyna Profaska
Una lente tra natura e morte. Cimiteri: la messa in scena di nuovi paesaggi ibridi, luoghi dove la simbiosi genera vita
XY 14 2023
Rassegna iconografica