Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Battelli Cesare

Cesare Battelli è un artista e architetto italiano specializzato in arte e architettura visionarie. Sviluppa progetti architettonici su diverse scale e si dedica alla ricerca sperimentale. Ha insegnato e partecipato come giurato in numerose università internazionali, tra cui il Politecnico di Milano, Iuav, Etsam e UAH di Alcalá, dove attualmente è ricercatore. Laureato allo Iuav […]

Zatta Elisa

Architetto (2012) e PhD (2021) presso l’Università Iuav di Venezia. Nell’ambito della Tecnologia dell’architettura (CEAR-08/C), la sua ricerca esplora i temi connessi alla sostenibilità, con un focus sulla relazione tra l’ambiente costruito e le specifiche caratteristiche geografiche, storiche e culturali del contesto. Si occupa principalmente di gestione efficiente delle risorse nei sistemi urbani, del ruolo dei […]

Condotta Massimiliano

Massimiliano Condotta è professore associato in tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento di Culture del Progetto dell’Università Iuav di Venezia. Laureato in Architettura e dottore di ricerca in Nuove Tecnologie e Informazione per la Città e il Territorio. È responsabile scientifico di vari progetti di ricerca sui temi dell’e-learning, dell’applicazione dell’Information Technology per la progettazione architettonica e […]

Bernard Elisa

Architetto e dottoranda di ricerca in Architettura presso l’Università Iuav di Venezia nell’ambito della progettazione tecnologica e ambientale. Laureata in Architettura nel 2023 con la tesi dal titolo “Von hütte zu hütte. Strutture ricettive flessibili e reversibili in alta quota: il caso Pian dei Fiacconi in Marmolada”.  La sua ricerca approfondisce principalmente i temi legati […]

Sanna Roberto

Roberto Sanna, architetto, è Dottore di Ricerca con Lode in Ingegneria Civile e Architettura, Doctor Europaeus, con una tesi dal titolo: “Architetture di campo. L’azienda rurale come nuovo centro delle trasformazioni del paesaggio in Sardegna” per il XXXIII ciclo della scuola di dottorato dell’Università di Cagliari, in co-direzione con l’Université de Toulouse. Il suo campo […]

Ferrari Marco

Marco Ferrari è assegnista di ricerca presso il DICAM dell’Università di Trento e professore a contratto in Teorie e tecniche della progettazione presso l’Università di Ferrara. Curatore del progetto PaesaggiForti, è fondatore e partner del duo AIDEL, che si occupa di indagare lo spazio tramite modalità artistiche e architettoniche. Laureato in architettura presso l’Università di […]

Dessì Adriano

Adriano Dessì, architetto PhD, professore associato in Architettura del paesaggio all’Università di Cagliari e docente in Progettazione architettonica e Teoria dell’architettura. Il suo campo di ricerca è costituito dallo studio e progetto del paesaggio rurale sardo e mediterraneo e dal rapporto tra città e campagna nel progetto urbano. Su tali temi ha ricevuto numerosi premi […]

Favargiotti Sara

Sara Favargiotti, architetto e dottore di ricerca,è professoressa associata di Architettura del paesaggio e coordinatrice del laboratorio ELaDe Ecological Landscape Design Lab presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento. Il suo campo di ricerca indaga le molteplici identità del paesaggio interrogandosi sulle sfide della contemporaneità attraverso ricerche applicate a diverse […]

Agnifili Roberta

Roberta Agnifili è un architetto laureato in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Attualmente è impegnata in un dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel settore disciplinare di Architettura e Composizione Architettonica. Nello specifico la sua ricerca si occupa di usi civici e proprietà collettive in ambiente montano, precisamente nei territori del […]

Conte Sara

Sara Conte, Dottore di ricerca in Design con una tesi sulla valorizzazione, per mezzo delle ICT, del lavoro di Eduardo Vittoria per la Olivetti, si è laureata in Interior Design e in Architettura presso il Politecnico di Milano. Lavora in ambito museale occupandosi di grafica, allestimento e della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale […]

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook