Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Rasetti Mario

Fisico teorico e matematico, ha focalizzato sempre la sua ricerca soprattutto su tematiche fondamentali: in ambito classico dai sistemi dinamici non lineari (caos deterministico) alla meccanica statistica (modelli esatti), in ambito quantistico dai metodi di quantizzazione (vortici) alla struttura della meccanica quantistica (algebre non commutative, gruppi, topologia). In ambito applicativo ha operato nella fisica dello […]

Ranzo Patrizia

Patrizia Ranzo, architetto e designer, è professore ordinario di disegno industriale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. È presidente del Consiglio dei Corsi Aggregati di Design e Comunicazione, Design per la Moda e Design per l’Innovazione dello stesso Ateneo. È stata coordinatrice del Dottorato di Ricerca in Progettazione Industriale, Ambientale e Urbana dal […]

radioartemobile RAM

RAM radioartemobile, fondata da Dora Stiefelmeier e Mario Pieroni nel 2003, è una piattaforma per l’arte contemporanea dedicata alla ricerca sonora e all’attività espositiva. RAM realizza mostre e progetti d’arte collaborando con spazi pubblici e privati in tutto il mondo, coniugando arte visiva e sonora. RAM dal 2004 ha costituito presso la sede romana il SAM SoundArtMuseum, un archivio permanente di […]

Pugnaloni Fausto

Professore ordinario della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, ove è docente di Architettura. Già Delegato alle Relazioni Internazionali dell’Università Politecnica delle Marche.Professore Onorario presso la Università di Huè, Vietnam. Guest Professor presso la Università BUCEA di Pechino, Cina. Coordinatore del Curriculum in Analisi e Progetto dell’Architettura e del Territorio del PhD in Scienze […]

Prats Eva

Eva Prats (Barcellona, 1965) è architetto presso l’ETSA di Barcellona dal 1992 e dottore di ricerca in Architettura presso il Royal Melbourne Institute of Technology (2019). Durante gli anni universitari ha lavorato presso lo studio Miralles & Pinós e in seguito, alla fine del 1994, si è unito a Enric Miralles, per un periodo complessivo […]

Potié Philippe

Stato: Professore Emerito Disciplina: Storia e Culture Architettoniche (HCA).Formazione / Carriera: 2005 Abilitazione alla direzione della ricerca, EHESS, disciplina Storia e Civiltà, specializzazione “storia dell’architettura/storia della tecnologia”, diretta dal Professor Jean Dhombres (storia della scienza). Titolo della tesi: Architettura: territori e memorie dell’esperienza costruttiva.1984 Dottorato di 3° ciclo in Storia dell’arte e delle civiltà, EHESS, […]

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook