Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Profaska Justyna

Justyna Profaska è architetto e dottoranda in Paesaggio e Ambiente presso l’Università La Sapienza di Roma. La sua tesi, Virtuality of Landscape, esplora il paesaggio come costrutto sociale attraverso la lente della virtualità di Deleuze e Bergson, reinterpretata in progetti artistici contemporanei. Sfidando la mercificazione dell’architettura e i paradigmi capitalistici, la sua ricerca integra metodologie […]

Filippucci Marco

Ingegnere, professore associato dell’Università degli Studi di Perugia, dottore di ricerca in “Scienze della rappresentazione e del rilievo” all’Università di Roma “La Sapienza”. Dal 2006 collabora all’attività di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, occupandosi prevalentemente dei temi della rappresentazione, della percezione, del paesaggio e delle tecniche digitali.

Rimedio Jacopo

Jacopo Rimedio nasce a Roma nel 1985, si laurea in ingegneria Edile-Architettura presso l’università di Roma Tor Vergata. Si avvicina alla fotografia quando gli viene regalata una fotocamera reflex e questo interesse si trasforma presto in passione, che coltiva inizialmente da autodidatta. Nel 2014 inizia a frequentare l’associazione culturale Officine Fotografiche, tramite l’associazione approfondisce la […]

Federico Massa a.k.a. Iena Cruz

Federico “Iena Cruz” Massa è nato a Milano, in Italia, nel 1981. Nel 2006 si è laureato in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2002, la carriera artistica di Massa ha iniziato a progredire grazie alla sua collaborazione con “the bag art factory”, un collettivo di pittori, scultori e scenografi. Questo progetto, durato […]

Lupi Giorgia

Classe 1982, Giorgia Lupi ha studiato Architettura al Politecnico di Milano dove ha anche ottenuto il PhD in Design. Cofondatrice di Accurat, vive e lavora tra Milano e New York, ma la sua produzione è conosciuta, pubblicata ed esposta in tutto il mondo. Artista, information designer e advocate for data humanism co-fondatrice e direttore di Accurat, studio di data-driven […]

Koridze Dato

Dato Koridze è un artista di Tbilisi. È autore di numerosi progetti che affrontano la disuguaglianza sociale, i diritti delle minoranze e l’approccio delle comunità a diversi temi repressivi. È anche vincitore di numerosi festival internazionali. I progetti fotografici di Dato Koridze sono apparsi su diverse e autorevoli testate editoriali internazionali. Attualmente fa parte del team […]

Korenjak Markus

Sono cresciuto in Austria con un’innata passione per i viaggi e l’avventura. Durante i miei viaggi in giro per il mondo mi sono innamorato dell’arte della fotografia, coltivando una spiccata curiosità per le culture e le identità straniere. Dopo aver visitato oltre 70 paesi in tutto il mondo, il mio interesse per le immagini si […]

Cohen Felipe S.

Felipe Cohen (nato il 5 ottobre 1976 a San Paolo) è uno scultore e designer brasiliano. Laureato in disegno e scultura presso la Fondazione Armando Alvares Penteado, Cohen è stato nominato per il Premio PIPA quattro volte e, nel 2011, è stato finalista per il Premio CNI SESI Marcantonio Vilaça. Nel 2016 ha ricevuto il Premio illy SustainArt a Madrid; nel 2007, il […]

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook