Neutelings & Riedijk Architects
Neutelings Riedijk Architects è uno studio di architettura leader a livello internazionale con sede a Rotterdam, nei Paesi Bassi, fondato nel 1987. Lo studio è fortemente impegnato nell’eccellenza nella progettazione: realizzare un’architettura sostenibile e di alta qualità, sviluppando concetti efficaci e innovativi in una forma costruttiva chiara. Neutelings Riedijk Architects è specializzato nella progettazione di […]
Sussman/Prejza & Co.
L’attenzione di Sussman/Prejza è rivolta allo sviluppo di programmi di comunicazione visiva distintivi e di successo per l’ambiente costruito, di varia portata e complessità. In qualità di riconosciuto pioniere in questa disciplina, l’esperienza di S/P è testimoniata da progetti civici, culturali, aziendali, sportivi, istituzionali, di intrattenimento e commerciali in tutto il mondo. Fondato nel 1968, […]
Isawi Hasan

Hasan Isawi lavora attualmente presso il Dipartimento di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università della Giordania. Hasan svolge attività di ricerca in Ingegneria Edile-Architettura, Design della Comunicazione e Graphic Design. Attualmente conduce ricerche in geometria descrittiva e modellazione 3D.
Irace Fulvio

Fulvio Irace (Salerno, 12 maggio 1950) è un architetto e storico dell’architettura italiano. Dopo la laurea in Architettura a Napoli con una tesi di progettazione, sotto l’influenza di Renato De Fusco e Maria Luisa Scalvini (entrambi docenti nell’ateneo partenopeo) inizia a dedicarsi alla storia e alla critica dell’architettura. Dopo essere stato ricercatore (dal 1982) e professore associato (dal 1988), dal 2000 è professore ordinario di Storia […]
Innocenti Marco Sereno
Architetto, Dottore di Ricerca, Professore Associato (1999), (confermato 2003) dell’Area Scientifico Disciplinare ICAR 17 (disegno). Afferente al Dipartimento DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia, è titolare dei corsi: Disegno dell’Architettura I e II e laboratori al Corso di Laurea magistrale Edile Architettura Orienta la sua ricerca nell’ambito della rappresentazione dall’architettura al design alla grafica.Pubblica sul […]
Iglesias Helena
Hohenegger Alfred

Nato a Dachau nel 1928, si stabilì in Italia nel 1954 imprimendo subito il suo talento artistico, tecnico e innovativo attraverso le iniziative editoriali dell’Iri, la collaborazione alla celebre rivista ‘Civiltà delle macchine’, la direzione artistica di ‘Capitolium’ e la fondazione de ‘Il Margutta’. Musicista, pittore e scrittore di saggi e racconti, ha insegnato per […]
Zen Eleonora
Zanni Nicoletta
Nicoletta Zanni (Trieste, 1950) è professore associato di Storia della critica d’arte e Museologia all’Università di Trieste e membro del Sistema Museale d’Ateneo (smaTs), per conto del quale si occupa anche dell’Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Autrice di numerose pubblicazioni, ha partecipato quale relatore a vari convegni e seminari in Italia e all’estero (in […]
Wang Nonchi

Dopo la laurea presso la Yale University School of Architecture nel 1987, il Sig. Wang ha dedicato la sua vita professionale negli Stati Uniti alla progettazione e alla pianificazione di complessi progetti istituzionali e commerciali. Ha fondato il proprio studio nel 1992, fondando amphibianArc. L’eccellenza nella progettazione e l’alta qualità del servizio al cliente sono […]