Volker Fischer
Vismara Gisella
Gisella Vismara, nata nel 1977; dal 2006, è docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), per l’insegnamento di Didattica per il Museo. Dopo la laurea al DAMS di Bologna e l’abilitazione SSIS in Storia dell’Arte ha effettuato diverse esperienze nel settore della didattica per adulti e ragazzi: ha lavorato per Palazzo […]
Vignelli Massimo

Massimo Vignelli (Milano, 10 gennaio 1931 – New York, 27 maggio 2014) è stato un grafico e designer italiano. Nel corso della sua lunghissima carriera, sempre in collaborazione con la moglie Lella, si è occupato di svariati rami del design. Massimo Vignelli nasce a Milano il 10 gennaio 1931. Nel 1949, a soli diciotto anni, il giovane Massimo partecipa al Congresso Internazionale di Architettura Moderna, che quell’anno […]
Verducci Paolo
Paolo Verducci, Architetto, ph.D, e Professore Associato, insegna Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Perugia. Attualmente dirige il Laboratorio di Ricerca, Progetto e Costruzione, attivo presso il Polo Universitario di Foligno dell’Università degli Studi di Perugia (Centro Studi Città di Foligno). La sua attività di ricerca è incentrata sulla sostenibilità dell’architettura, sullo […]
Venturi Robert

Robert Charles Venturi Jr. (Filadelfia, 25 giugno 1925 – Filadelfia, 18 settembre 2018) è stato un architetto statunitense, tra i principali esponenti della corrente postmoderna. Dopo la laurea conseguita all’Università di Princeton nel 1947, vi ottenne un master (M.F.A.). Dal 1950 al 1954 collaborò nello studio di Philadelphia di Oskar Stonorov. Venturi vinse poi una borsa di studio dell’Accademia Americana di Roma dove soggiornò dal 1954 al 1956. Collaborò con Eero Saarinen e Louis Kahn prima di aprire il proprio studio nel 1958. Nel 1964 si associò […]
Vastola Salvatore
Valla Cristina
Fotografa. Nasce a Milano nel 1964. E’ diplomata in decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha ricevuto i primi rudimenti di tecnica fotografica. Per anni ha operato nel campo dell’arte, svolgendo varie attività legate alla pittura e alla ceramica Raku, senza mai abbandonare la passione per la fotografia. Musicista, diplomata in flauto […]
Valderrama Fernando

Fernando Valderrama si è laureato in architettura presso la Scuola Tecnica Superiore di Architettura del Politecnico di Madrid (1979), ha conseguito un MBA presso l’IESE (1994) e il titolo di architetto tecnico presso l’Università Europea di Madrid (2006), dove ha ricoperto il ruolo di professore, Direttore del Dipartimento di Edilizia e coordinatore del Corso di Laurea […]
Ugo Vittorio
Giuseppe Vittorio Ugo (Palermo, 13 giugno 1897 – 1987) è stato un architetto, ingegnere e scenografo italiano. Nacque in una famiglia d’artisti, secondogenito dello scultore Antonio Ugo e di Teresa De Lisi, figlia dello scultore Benedetto De Lisi. Si diplomò al corso speciale di architettura presso il Regio Istituto di Belle Arti, e proseguì gli studi in ingegneria laureandosi nel 1921 alla Regia Scuola d’Applicazione (all’epoca entrambe istituzioni collegate). Fu tra i discepoli del celebre architetto Ernesto Basile, […]