García Bujalance Susana

Fondatore e direttore dell’URBAN PLANNING LABORATORY. Architetto professionista con oltre 20 anni di esperienza. Esperta in pianificazione urbana e territoriale, studi sul paesaggio e applicazione di una prospettiva di genere alla pianificazione urbana. Ha lavorato saltuariamente nella pubblica amministrazione, sempre in ambito urbanistico. Ha una vasta esperienza nella ricerca legata al turismo, ai processi urbani […]
Gutiérrez Pablo J. Juan

Architetto spagnolo nato nel 1977, si dedica principalmente alla critica, alla ricerca e all’insegnamento dell’espressione grafica architettonica. Ha avuto la fortuna di partecipare all’ideazione, alla progettazione e alla costruzione di diversi progetti architettonici, sia propri che di cui è coautore. Attualmente insegna e svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Espressione Grafica, Composizione e […]
Guidoni Enrico

Enrico Guidoni (Carrara, 14 ottobre 1939 – Roma, 28 giugno 2007) è stato uno storico italiano. È considerato il fondatore della moderna storia dell’urbanistica. Architetto e docente universitario, è stato anche studioso di storia dell’architettura e storia dell’arte. Frequenta la facoltà di architettura dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, laureandosi con Guglielmo De Angelis D’Ossat, di cui diviene assistente. Successivamente intraprende una breve collaborazione professionale con Paolo Portoghesi, documentata da alcuni studi […]
Guglielmi Ettore

Ettore Guglielmi è Professore di Architettura e Composizione Architettonica presso al Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Laureato in Architettura nel 1968 a Roma, nel 1976 conseguiva il Master negli Stati Uniti presso la University of Pennsylvania. Architetto attivo per un trentennio come professionista, nei primi anni della sua carriera ha svolto la sua […]
Guagenti Elisa
Grütter Ghisi

Grosbois Louis Pierre
Louis-Pierre Grosbois, architetto-urbanista DPLG, ex professore all’École nationale supérieure d’architecture de Paris-La Villette, ex esperto presso la Corte d’appello di Versailles, vicepresidente di Coliac, ha oltre trent’anni di esperienza nel campo dell’accessibilità.I suoi successi come architetto e consulente sono esemplari: sala di lettura per non vedenti presso la mediateca della Cité des sciences et de […]
Gregotti Vittorio

Vittorio Gregotti (Novara, 10 agosto 1927 – Milano, 15 marzo 2020) è stato un architetto, urbanista e teorico dell’architettura italiano. Laureato in architettura al Politecnico di Milano, Gregotti ha insegnato architettura a Venezia, Milano e Palermo, e animato conferenze nelle università di Tokyo, Buenos Aires, San Paolo, Losanna, Harvard, Filadelfia, Princeton e Cambridge, tra le altre. Svolge la sua prima esperienza lavorativa durante un soggiorno di sei mesi a Parigi nel 1947, presso l’importante studio […]
Gregory Richard L.

Richard Langton Gregory (Londra, 24 luglio 1923 – Bristol, 17 marzo 2010) è stato uno psicologo e neuroscienziato britannico. Gregory era il figlio dell’astronomo Christopher Gregory, il primo direttore dell’Osservatorio dell’Università di Londra, è quindi cresciuto presto con strumenti ottici. Gregory ha lavorato nella Royal Air Force nel campo dei radar durante la seconda guerra mondiale – subito dopo ha tenuto conferenze pubbliche molto frequentate sui radar per conto del Dipartimento […]