Gombrich Ernst Hans Josef

Sir Ernst Hans Josef Gombrich (Vienna, 30 marzo 1909 – Londra, 3 novembre 2001) è stato uno storico dell’arte austriaco naturalizzato britannico. Gombrich nacque a Vienna da una ricca famiglia ebraica, figlio di Karl Gombrich, avvocato, e Leonia Hock. Aveva due sorelle, Anna e Lisbeth, nota giurista; allievo dello storico dell’arte Julius von Schlosser e di Alois Riegl, terminò i suoi studi con la tesi di laurea su Giulio Romano rielaborata nei due […]
Golfetto Alessandro
Giusti Amedeo
Giulini Saverio
Giuffrè Antonino

(Messina 1933 – Roma 1997), ingegnere, professore ordinario di Scienza delle costruzioni presso le Università de L’Aquila, di Sapienza e di Roma Tre. Ha condotto studi approfonditi e innovativi sui temi della conservazione del patrimonio costruito, affrontati con una approccio interdisciplinare (scienza e tecnica delle costruzioni, restauro, storia dell’architettura e delle tecniche costruttive) e volti […]
Gioseffi Decio

Decio Gioseffi, accademico dei Lincei, già membro dal 1976 e poi presidente, dal 1980 al 1989, del Comitato di Settore per i Beni Artistici e Storici (ex Consiglio Superiore di Belle Arti) presso il Ministero dei Beni Culturali, è stato uno storico dell’arte noto in ambito internazionale, direttore dell’Istituto di Storia dell’arte medioevale e moderna […]
Giordano Paolo

Paolo Giordano, nato a Napoli il 19 gennaio 1956, è professore ordinario nel settore scientifico disciplinare ICAR/17 “DISEGNO” presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Commissario ASN nel SC. 08/E2 – Storia e Restauro dell’Architettura, nominato con Decreto Direttoriale n. 3479 del 20/12/2016. Laureato con lode in […]
Gigliotti Stefano
Dopo la maturità artistica conseguita nel 1993 si laurea in Architettura nel 2001 al Politecnico di Milano e nello stesso anno ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di architetto. Dal 2007 è iscritto all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano. Nel 2009 frequenta con successo presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del […]
Gigli Franco
Gigli Federico
Attivo professionalmente dal 1989, prima come collaboratore presso lo Studio Gigli Roma, poi come socio dello stesso studio, dal 1994, diventandone infine titolare alla morte del padre nel 2004. Lo studio è operativo in molti settori e si è occupato nel corso degli anni di urbanistica, di architettura (in particolare edilizia scolastica), di restauro architettonico-monumentale […]