Lupi Giorgia

Classe 1982, Giorgia Lupi ha studiato Architettura al Politecnico di Milano dove ha anche ottenuto il PhD in Design. Cofondatrice di Accurat, vive e lavora tra Milano e New York, ma la sua produzione è conosciuta, pubblicata ed esposta in tutto il mondo. Artista, information designer e advocate for data humanism co-fondatrice e direttore di Accurat, studio di data-driven […]
L’Abbate Fabrizio

PhD in Product and Communication Design European Space Agency Branding Project Manager dell’ESA – European Space Agency.
Lusso Laura

Nata a Cagliari il 06 Aprile 1984, da piccola coltiva la passione del disegno, legato al mondo Disney e a quello manga. Si laurea presso la Facoltà di Architettura di Cagliari con una tesi intitolata “Il fumetto come arte sequenziale: codici grafici non convenzionale per rappresentare l’architettura”, dove realizza anche delle tavole a fumetti, dal […]
Luigini Alessandro

Architetto, dottore di ricerca in Rapprentazione e Rilievo dell’Architettura e dell’Ambiente presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio”, è professore Associato in Disegno dal 2020, abilitato alla I fascia dal 2021, idoneo al ruolo di Professore Ordinario presso il Politecnico di Milano dal 2023. Gli interessi di ricerca sono nel campo delle scienze grafiche e visuali, nell’educazione all’arte […]
Levi Fabio
Fabio Levi insegna storia contemporanea all’Università di Torino ed è Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Alexander Langer di Bolzano. Profondo conoscitore della vita e del pensiero di Alexander Langer gli ha dedicato una biografia dal titolo “In viaggio con Alex”. Ha lavorato a lungo sulla storia degli ebrei dall’emancipazione fino allo sterminio e più […]
Lenci Ruggero

Professore di Architettura e Composizione architettonica alla Sapienza – Università di Roma, è autore di libri e direttore della collana editoriale Scienze dell’abitare sostenibile. Il suo contributo teorico sul tema Evoluzione e architettura tra scienza e progetto propone un accostamento tra le discipline scientifiche, umanistiche e progettuali dal quale deriva il parallelismo: la morfogenesi del progetto ricapitola la storia dell’architettura, […]
La Franca Rosalia
Luce Fabio

Laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 2007, dal 2011 È dottore di ricerca in Scienze del Rilievo e della Rappresentazione alla “Sapienza” Università di Roma. Docente a contratto nei corsi dell’area del Disegno al Politecnico di Milano e all’Università di Trento, È esperto in procedure avanzate topografico-fotogrammetriche di rilievo architettonico su queste e sulle nuove […]
Lorber Maurizio

Insegna Storia della critica d’arte all’Università di Trieste e Didattica interculturale all’Università di Udine. Con Massimo Degrassi ha curato nel 2022 il catalogo della mostra Le sfide della memoria: Marcello Mascherini e Romano Boico alla Risiera di San Sabba. È autore di L’impossibile riproduzione del divenire. Per una storia e un’estetica dell’Ukiyo-e (con S. Furlani, EUT 2024).