Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Federico Massa a.k.a. Iena Cruz

Federico “Iena Cruz” Massa è nato a Milano, in Italia, nel 1981. Nel 2006 si è laureato in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2002, la carriera artistica di Massa ha iniziato a progredire grazie alla sua collaborazione con “the bag art factory”, un collettivo di pittori, scultori e scenografi. Questo progetto, durato […]

Musacchio Tommaso

Professore Universitario di Disegno e Rilievo architettonico dal 2001 – 2011 presso L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “Sapienza” – Facoltà di Architettura Co-titolare dello studio professionale associato”Studio B 15 Amici eMusacchio Architetti associati” dal 1999. Dottore di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell’architettura edell’ambiente XIII ICAR 17 ciclo dal 1998.

Muratore Giorgio

Giorgio Muratore (Roma, 26 dicembre 1946 – Roma, 8 marzo 2017) è stato un architetto, storico dell’architettura e docente italiano. Nato a Roma nel 1946, Muratore si laurea in Architettura nel 1970 presso l’Università di Roma La Sapienza sotto la guida di Bruno Zevi. Durante gli anni della formazione e della carriera accademica, collabora con figure di spicco del panorama architettonico italiano, tra cui Ludovico Quaroni, Paolo Portoghesi e Tomás Maldonado. Insegna dal […]

Mulazzani Marco

Marco Mulazzani (Pesaro 1959) è professore ordinario di Storia dell’architettura presso l’Università di Ferrara. Dal 1998 al 2021 è redattore della rivista «Casabella» e ha ideato e curato, dal 1998 al 2009, l’Almanacco di Casabella, un fascicolo annuale dedicato all’architettura italiana contemporanea. Tra le principali pubblicazioni: I padiglioni della Biennale. Venezia 1887-1988 (Electa 1988, nuove edizioni riviste […]

Moschini Francesco

Francesco Moschini (nato nel 1948 a Bogliaco (frazione di Gargnano, Italia) è un architetto, storico dell’arte, storico e professore di architettura al Politecnico di Bari. Dal 2008 è membro dell’Accademia di San Luca e dal 2011 ne è segretario generale. Nel 1969, dopo gli studi secondari a Brescia, si trasferisce a Roma per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia, iscrivendosi contemporaneamente alla Facoltà di […]

Morri Riccardo

1999 PhD, Faculty of Lettere, University of Cassino, Italy1993 Master Degree (Specializzazione in Geografia umana), Faculty of Lettere e Filosofia, Sapienza University of Rome, Italy: 110 e lode. 2015 november present Associate Professor (Professore Associato), Faculty of Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, Sapienza University of Rome, Italy.

Morice Jean-Claude

Jean-Claude Morice è un artista visivo francese, nato nel 1939 a Authon-du-Perche (Eure-et-Loir). Vive e lavora a Chartres (Regione Centro). Dopo gli studi secondari al liceo di Châteaudun , Jean-Claude Morice si iscrisse al corso di lettere moderne alla Sorbona. Contemporaneamente, frequenta corsi di disegno presso la Città di Parigi, il che gli consente di accedere alla formazione per insegnanti e di […]

Morganti Caterina

Ingegnere Edile e Architetto, laureata in Ingegneria Edile-Architettura, dottore di ricerca in Architettura e Culture del Progetto presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Svolge la sua attività di ricerca nell’ambito disciplinare della rappresentazione e rilievo dell’architettura. Gli interessi di indagine sono rivolti alle nuove tecniche di rilevamento e modellazione digitale e alle loro applicazioni […]

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook