Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Moretti Maurizio

Maurizio Moretti nasce a Roma il 21 settembre 1934, qui compie gli studi classici e si laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università “Sapienza” nel 1961. Nello stesso anno consegue l’abilitazione all’esercizio della professione ed è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia con la matricola n. 1365.Negli anni dell’università, e da giovane […]

Moretti Matteo

Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari e guest-professor presso MADD il Master in Data Design dell’Elisava di Barcellona, ricerca sulle forme del giornalismo visivo e sul design sociale, da una prospettiva digitale, basata sull’uso dei dati quantitativi e qualitativi. È inoltre fondatore di designformigration.com, la prima piattaforma […]

Monti Carlo

Carlo Monti, ingegnere, è stato ordinario di Tecnica Urbanistica nell’Ateneo di Bologna, direttore di Dipartimento, membro del Senato Accademico, Presidente di Corsi di Laurea e di Corsi di Laurea Magistrali. Ha inoltre fondato e diretto un master di 2°livello in Architettura ecosostenibile; ha pubblicato oltre cento saggi, articoli e volumi, riguardanti in particolare la tutela […]

Miralles Enric

Enric Miralles (Barcellona, 25 febbraio 1955 – Barcellona, 3 luglio 2000) è stato un architetto spagnolo, tra i più noti sulla scena internazionale. Dopo aver lavorato per un lungo periodo con Carme Pinós, nel 1991 incontra l’architetta italiana Benedetta Tagliabue con il quale fonderà nel 1994 lo studio EMBT. Lo studio raggiunge la notorietà internazionale nel 1999 con il progetto per l’edificio del Parlamento scozzese, ancora incompleto al momento […]

Milan Luca

Luca Milan, si laurea in architettura a Roma dopo un soggiorno di studio presso la Arkitekturskolan diStoccolma. Nel 2003 consegue il titolo di Dottore di ricerca in “Rappresentazione e rilievo dell’architetturae dell’ambiente” presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Negli anni 2003-2005 é professore a contrattodi Disegno Automatico presso la Facoltà di Architettura di Valle […]

Migliari Riccardo

Opera presso l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, come professore ordinario di Fondamenti e Applicazioni della Geometria Descrittiva; coordinatore del Dottorato di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente; direttore del Laboratorio di Fotogrammetria del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo; è autore di numerose pubblicazioni e ha coordinato ricerche nell’ambito della Storia della […]

Micalizzi Paolo

Paolo Micalizzi (Reggio Calabria, 17 dicembre 1938 – Ferrara, 20 ottobre 2024) è stato un giornalista e critico cinematografico italiano. Nato a Reggio Calabria nel 1938, si è diplomato in chimica. Si trasferì a Ferrara nel 1959 per lavorare alla Montecatini, come assistente tecnico al Centro Ricerche nel settore della polimerizzazione (Moplan). Successivamente è divenuto assistente tecnico del vice-direttore. A partire dal marzo 1969 ha fatto parte della Funzione Personale, nel […]

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook