Massironi Manfredo

Nato a Padova nel 1937, Manfredo Massironi si laurea in architettura allo IUAV di Venezia, ma il suo percorso si snoda tra arte, design e psicologia della percezione. Nel 1959 fonda il Gruppo Ennea, insieme ad artisti e designer come Tino Bertoldo, Alberto Biasi e Gaetano Pesce, ma è con la nascita del Gruppo N […]
Masiero Roberto

Professore Ordinario di Storia dell’Architettura nell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, è studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale storia delle idee e architetto. Ha insegnato anche nell’Università di Genova e di Trieste. Ha contribuito alla nascita della Facoltà di Architettura di Trieste e della facoltà Design e Arti dell’IUAV, della […]
Martino Carlo

Architetto e designer (Bari 1965). Dottorato di Ricerca in Design. Professore Ordinario di Design (ICAR/13) presso l’Università La Sapienza di Roma. Socio ADI e AIAP. Oggi è Preside dei Corsi di Studio in Design della Sapienza.Ha curato diverse mostre di design e grafica. È stato direttore e direttore di diverse riviste. Ha pubblicato numerosi articoli […]
Martini Luca

Si laurea in Ingegneria Civile indirizzo Edile con Lode presso l’Università degli Studi di Perugia ed è Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile presso lo stesso ateneo con una tesi dal titolo Alessi disegnato. Rilievo architettonico delle opere umbre di Galeazzo Alessi (s.s.d. ICAR/17 Disegno). Nel 2018 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale di seconda fascia nel settore concorsuale […]
Martínez‒Medina Andrés

Andrés Martínez-Medina, architetto (Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Valencia, 1985) e dottore di ricerca in Architettura (Università Politecnica di Valencia, 1995) (UPV); Premio COACV per tesi di dottorato. Professore di Composizione architettonica presso l’Università di Alicante (UA) dal 1994, corsi di Disegno architettonico, Storia dell’architettura (I e II) e Teorie e progetti di intervento […]
Martella Lorenzo
Marrocco Rosario
Marin Luis
Luís Domingo Marín Rodriguez è nato a L’Avana, Cuba, il 20 dicembre 1948. Ha trascorso i suoi primi anni di vita nella capitale cubana durante un periodo di grande instabilità sociale e politica derivante dalla Rivoluzione cubana. Marín ha mostrato un precoce interesse e inclinazione verso l’arte visiva e performativa. Dopo aver inizialmente studiato per diventare attore, è stato successivamente […]
Mariano Fabio
Scrittore ed esperto di storia dell’arte, è venuto a mancare a 74 anni in seguito ad una malattia. Anconetano d’adozione, nato a Roma, era professore ordinario di Restauro Architettonico all’Università Politecnica delle Marche, dove aveva insegnato e svolto attività di ricerca dal 1975. è stato professore ordinario di Restauro architettonico nell’Università Politecnica delle Marche, nella […]