Margutti Matteo
Marcos Carlos L.

MArch, Dottorato di ricerca in progettazione architettonica (Universidad Politécnica de Madrid) • Professore associato presso l’Università di Alicante La mia ricerca si sviluppa in diverse linee di interesse, principalmente dedicate all’ideazione e alla rappresentazione architettonica, alla critica architettonica e all’architettura digitale. Ho pubblicato regolarmente su riviste accademiche peer-reviewed e pubblicazioni di ricerca. Insegno o ho […]
Marconi Stefano
Laurea in Lettere nel 1982, Università degli Studi di Venezia. Diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna nel 1985, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte, titolo conseguito nell’anno accademico 1988-1989 (II ciclo). Ricercatore universitario nel 1992, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ricercatore confermato dal […]
Marchi Paolo
Maragno Anna
2019 | Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura , Università degli Studi di Trento2016 | Erasmus , Università norvegese della scienza e della tecnologia, Trondheim. 2019-22 | Progetto di ricerca nazionale – PRIN 2017 ‘Pavimentazioni lapidee. Storia, conservazione, valorizzazione e progetto’, finanziato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), unità di ricerca dell’Università di Trento, responsabile scientifico: prof. Raffaele Mauro.Premio di laurea […]
Mapelli Franco

Franco Mapelli, nato a Milano, vive e lavora a Roma dove si è laureato in architettura. La sua ricerca fotografica sul territorio riguarda principalmente i luoghi urbani, quelli naturali e soprattutto le contaminazioni fra i due elementi. Con le serie Scene di Superficie e Terre di Riforma si mette in luce la relazione tra paesaggio […]
Maltese Corrado

Ordinario di Storia dell’arte medievale e moderna all’Università di Genova, docente di Storia dell’arte moderna alla Sapienza di Roma e all’Università di Cagliari. Ha compiuto studi sull’arte del Rinascimento e sull’arte dell’Ottocento e moderna. Nel 1956 lascia il PCI e firma il Manifesto dei Centouno contro la repressione sovietica in Ungheria, manifesto firmato anche da Argan e Vespignani, suoi amici. È autore della Storia dell’arte in Italia 1785-1943, pubblicata da Einaudi.
Mallah Roshini
Maiorano Anna Christiana
Anna Cristiana Maiorano, architetto e dottore di ricerca. Dal 1998, svolge la propria attività professionale, didattica e scientifica a Bari. Dal 2007 è professore a contratto di Disegno e Rilievo dell’architettura per il corso di laurea in Ingegneria Edile del Politecnico di Bari. Dal 2000 si interessa ai temi della rappresentazione dell’architettura e della città […]
Maggiora Giuliano
Giuliano Maggiora è stato il mio professore di Composizione architettonica 1a Firenze. Direi fondamentale per il mio approccio verso la progettazione. Lui oltre ad essere laureato in Architettura lo era anche in Filosofia (alla Sorbona di Parigi).