Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Profaska Justyna

Justyna Profaska è architetto e dottoranda in Paesaggio e Ambiente presso l’Università La Sapienza di Roma. La sua tesi, Virtuality of Landscape, esplora il paesaggio come costrutto sociale attraverso la lente della virtualità di Deleuze e Bergson, reinterpretata in progetti artistici contemporanei. Sfidando la mercificazione dell’architettura e i paradigmi capitalistici, la sua ricerca integra metodologie […]

Pugnaloni Fausto

Professore ordinario della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, ove è docente di Architettura. Già Delegato alle Relazioni Internazionali dell’Università Politecnica delle Marche.Professore Onorario presso la Università di Huè, Vietnam. Guest Professor presso la Università BUCEA di Pechino, Cina. Coordinatore del Curriculum in Analisi e Progetto dell’Architettura e del Territorio del PhD in Scienze […]

Prats Eva

Eva Prats (Barcellona, 1965) è architetto presso l’ETSA di Barcellona dal 1992 e dottore di ricerca in Architettura presso il Royal Melbourne Institute of Technology (2019). Durante gli anni universitari ha lavorato presso lo studio Miralles & Pinós e in seguito, alla fine del 1994, si è unito a Enric Miralles, per un periodo complessivo […]

Potié Philippe

Stato: Professore Emerito Disciplina: Storia e Culture Architettoniche (HCA).Formazione / Carriera: 2005 Abilitazione alla direzione della ricerca, EHESS, disciplina Storia e Civiltà, specializzazione “storia dell’architettura/storia della tecnologia”, diretta dal Professor Jean Dhombres (storia della scienza). Titolo della tesi: Architettura: territori e memorie dell’esperienza costruttiva.1984 Dottorato di 3° ciclo in Storia dell’arte e delle civiltà, EHESS, […]

Polla Ermanno

Ermanno Polla (Brusnengo – BI – 1937) ha insegnato Rilievo dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Roma e la Facoltà di Ingegneria dell’Aquila. Su un aspetto dell’architettura medioevale, il castello, ha pubblicato un primo saggio (Il Castello di Antognolla, 1970), cui ha fatto seguito uno studio su tutto il borgo ad esso afferente (Sul […]

Poggi Paola M.

Si è laureata, con lode, al politecnico di Milano nel 1987, con una tesi che si occupava del riuso e della riqualificazione della “Galleria Vittorio Emanuele II° a Milano.Dopo la laurea ha collaborato, fino al 1991, con lo studio dell’arch. Carlo Bartoli, occupandosi prevalentemente di edilizia residenziale, recupero architettonico, interior-design e design.Sviluppa la sua attività […]

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook