Parente Rosaria

Da luglio 2023 è Ricercatore (RTT) nel settore 08/E1 – Disegno; ICAR/17 presso Universitas Mercatorum, Facoltà di Sciente tecnologiche e dell’innovazione; dal 2017 Dottore di Ricerca in “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dove si è laureata in Architettura, nel 2012. […]
Papi Fulvio

Fulvio Papi (Trieste, 16 agosto 1930 – Milano, 20 novembre 2022) è stato un filosofo italiano. Fulvio Papi si è laureato nel 1954 all’Università Statale di Milano sotto la guida di Antonio Banfi. Prima di dedicarsi unicamente all’insegnamento e alla ricerca, seguendo la propria vocazione all’impegno politico e civile, aveva lavorato alla terza pagina dell’Avanti! e, giovanissimo, ne era diventato vicedirettore, collaborando con Riccardo Lombardi. In questa veste, […]
Panza Pierluigi

Pierluigi Panza ha svolto da sempre, contemporaneamente, tre attività: quella di studioso e docenteuniversitario, quella giornalistica e critico-curatoriale e quella letteraria.Gli studi di PP (ma anche le attività critiche e letterarie) sono principalmente dedicati al tema dellamemoria e sono sviluppati nei settori della Storia dell’Estetica e della Storia della Letteratura e criticaartistica, architettonica e del […]
Palumbo Roberto
E’ stato professore e preside della facoltà di Architettura Valle Giulia “La Sapienza” di Roma, assistente di Saul Greco, protagonista di un’intensa stagione dell’architettura italiana che va dal 1969 al 2019. ordinario di Tecnologia della Architettura; preside (2000 – 2006) della facoltà di Architettura Valle Giulia “La Sapienza” di Roma e Pro Rettore con delega […]
Palomba Daniela

Ricercatore Universitario a tempo determinato di tipo A Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Pagnano Giuseppe

Nato a Catania 8 febbraio 1942, Pagnano conseguiva la laurea in Architettura a Venezia nel novembre del 1969. Dal 1975 ha insegnato “Storia dell’Architettura moderna” e “Disegno” nella Facoltà d’Ingegneria di questo ateneo. Dal 1989 ha insegnato “Disegno e Rilievo” a Palermo, dove nel 1992, ha vinto il concorso come professore di prima fascia nello […]
Pagliano Alessandra

Professore associato presso il Dipartimento di Architettura – DiARC dell’Università Federico II di Napoli, insegna continuativamente dal 2002 Applicazioni di Geometria Descrittiva, oltre ad aver svolto numerosi altri corsi nell’ambito delle discipline dell’Icar 17, quali Rilievo dell’architettura, Disegno automatico e Disegno dell’architettura. Dall’a.a. 2015-16 insegna il modulo Drawing tecniques, multimodule course of Visual Communication, Corso di Laurea (di nuova istituzione) Design for the […]
Parrilli Margherita

Laureata con lode in Architettura nel 2006 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nello stesso ateneo nel 2007 consegue l’abilitazione alla libera professione di architetto e nel 2011 il dottorato di ricerca in Storia dell’architettura e della città, con la tesi L’idea di paesaggio nell’interpretazione storiografica del XX secolo in Italia. Nel 2020 consegue un master di […]
Pellegatta Cristina

Architetto libero professionista, si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e consegue il titolo di dottore di ricerca in Storia Disegno e Restauro dell’Architettura presso Sapienza Università di Roma. É docente a contratto nei corsi dell’area del Disegno al Politecnico di Milano dal 2001 e all’Università di Trento dal 2002. Fino al 2006 svolge […]