Pisani Mario

Mario Pisani storico e critico, Professore della Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli”, Aversa; alla IAA International Accademy of Architecture di Sofia; Visiting Professor alla Facoltà di Architettura di Msida, Malta. Tiene lezioni, seminari e conferenze in numerose università straniere (Amman e Parigi) e italiane (Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Salerno, Reggio Calabria, Palermo). Ha collaborato con il […]
Pellegri Giulia

Dottorato di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente.La Ripa Maris di Genova: analisi, rilievo e rappresentazione dei valori storici e architettonici dalle origini a oggiUniversità di Genova – Genova – IT.
Pedemonte Orietta

Orietta Pedemonte, professore associato, insegna matematica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova ed alla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti. I suoi interessi di ricerca sono stati in passato legati alla functional analysis, mentre attualmente sono rivolti a)allo studio dei legami tra matematica, arte, architettura nel loro sviluppo storico; b) metodi matematici […]
Partenope Renato

Renato Partenope (Catanzaro 1956) si laurea nella Facoltà di Architettura di Reggio Calabria nel 1982 con Franco Purini. Si trasferisce a Roma nel 1980 e svolge l’attività professionale e di ricerca in numerosi studi di architetti romani partecipando contestualmente a concorsi di progettazione nazionali ed internazionali. Dal 1984 al 1994 collabora, nella la Facoltà di […]
Paris Leonardo

Leonardo Paris, architetto, PhD, professore associato della Sapienza Università di Roma. La sua attività di ricerca è incentrata sullo studio della forma e della geometria nell’architettura, nell’ingegneria e nel design. Si occupa da anni di rilievo digitale integrato e modellazione tridimensionale. Ha curato numerosi rilievi nell’ambito dei Beni Culturali.
Poggio Barbara

Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, insegna Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro e ricopre importanti cariche istituzionali: è prorettrice alle politiche di equità e diversità, presidente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni […]
Purini Franco

Franco Purini, all’anagrafe Francesco Purini (Isola del Liri, 9 novembre 1941), è un architetto, saggista e docente universitario italiano. Foto del 2011 Ha studiato architettura a Roma con Ludovico Quaroni laureandosi nel 1971 e frequentando assiduamente gli ambienti degli artisti Franco Libertucci, Achille Perilli e Lorenzo Taiuti. Dopo un primo periodo di lavoro con Maurizio Sacripanti e Vittorio Gregotti, dal 1969, principalmente presso le università di Firenze e di Cosenza, Purini ha partecipato al laboratorio di progettazione “Belice ’80” e, dopo un breve […]
Pierantoni Ruggero

Ruggero Pierantoni (Roma, 13 ottobre 1934 – Genova, 30 gennaio 2025) è stato un biofisico, psicologo e politico italiano, studioso di percezione acustica e visiva. Fu ricercatore presso l’Istituto di Cibernetica e Biofisica del CNR e per anni venne invitato come visiting professor presso università e istituti di ricerca in Italia e all’estero. Insegnò teoria della percezione, psicologia della forma e storia dell’arte all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e in prestigiose istituzioni internazionali. Fu docente anche presso la Facoltà di Design del Politecnico […]