Cerca
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

TUTTI I NUMERI DI XY

Numero 14 | Gennaio – Dicembre 2023

I luoghi sospesi: rappresentare marginalità

INDICE

Giovanna A. Massari

Editoriale. Segni epocali

Rossella Salerno

Rappresentare il paesaggio ai margini, tra mappe non convenzionali e tecniche di sperimentazione grafica

Giorgia Strano

Tra il visibile e l’invisibile: la prospettiva del margine per le narrazioni dei luoghi sospesi

Laura Suvieri, Fabio Bianconi, Marco Filippucci, Andreas Lechner

Rovine commerciali. Analisi rappresentativa delle nuove marginalità dell’abbandono per il loro riuso adattivo

Elena Ippoliti, Carlo Battisti, Nicola Brucoli, Flavia Camagni

Esperienze di visualità nei processi di rigenerazione urbana tra memoria, partecipazione e immaginazione

Rosario Marrocco

Il rapporto uomo-spazio nel Barrio Mugica (Villa 31) di Buenos Aires: la necessità dell’abitare umano

Sonia Mercurio

Alfabeto degli “spazi-tra”. Analogie e mutamenti dei luoghi in between

Alessandra Coppari

Osservatori periurbani. Il caso di studio della Cantueña nell’Area Metropolitana di Madrid

Vittoria Ghio, Francesco Tosetto, Itzel Maria Donati, Justyna Profaska

Una lente tra natura e morte. Cimiteri: la messa in scena di nuovi paesaggi ibridi, luoghi dove la simbiosi genera vita

XY 14 2023

Rassegna iconografica

L’immagine fa parte di una serie di elaborazioni grafiche ispirate a temi figurativi delle periferie contemporanee, oggetto del saggio “I luoghi del segno epocale” («XY dimensioni del disegno» 29-30-31) con cui Roberto de Rubertis propone al dibattito architettonico e alla riflessione interdisciplinare la questione “periferia” intesa come «distillato di invenzioni singolari» da trasformare in qualità diffusa con «coraggio, modestia, entusiasmo e amore». Roberto de Rubertis, Perdita dell’autonomia, fotomontaggio digitale, 1997. © Roberto de Rubertis.

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook