Michele Sbacchi (1959) è professore associato di Progettazione Architettonica presso l’Università di Palermo. Laureato con Vittorio Ugo, ha conseguito il Master in Philosophy presso l’Università di Cambridge sotto la supervisione di Joseph Rykwert. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università di Napoli. Assistente di ricerca e assistente didattico di Rykwert presso l’Università della Pennsylvania a Philadelphia. Post-dottorato presso l’Università di Palermo. Ricercatore con Roberto Collovà per 3 anni. Ha ottenuto: 2° premio al Concorso Internazionale per le Facoltà di Architettura della 4a Biennale Internazionale di San Paolo in Brasile, 3° premio e menzione speciale al Concorso Internazionale Living as Students, Bologna, 1° premio al Concorso Nazionale per la riqualificazione della tangenziale di Palermo, una menzione al concorso per Borgo Murattiano a Bari. Un progetto del suo studio ha ricevuto una Menzione Speciale al Concorso Global and the Local in your city of the Future, IFHP, Vienna. Ha organizzato il Concorso Internazionale per Mondello e diretto un gruppo di ricerca per il Progetto Europeo UD&EP. Ha insegnato nel 2004 e nel 2008 un laboratorio di design internazionale presso l’Università di Auckland, nel 2009 allo IUAV di Venezia (workshop finale), nel 2013 all’Università di Abu Dhabi, nel 2015 all’Università di Hong Kong. Nel 2004 è stato critico esterno presso l’RCA di Londra. Ha insegnato per dieci anni presso il Dottorato di Ricerca in Estetica e Teoria dell’Arte di Palermo. Ha scritto 5 libri e circa 70 articoli di ricerca. Ha curato 2 libri. Nel 2014 ha ottenuto l’abilitazione nazionale a professore ordinario.